Ripercorriamo la storia dell'Umbricellum, di come sia stato possibile approvare una legge che, prima ancora che contro la Costituzione (e si è in attesa di una pronuncia ufficiale) va contro il buon senso e contro i pareri di tutti ma proprio tutti gli esperti in materia.
Gli autori di questo capolavoro hanno un'identità ben precisa. In primis il PD che ha avanzato questa proposta di legge e l'ha strenuamente difesa infischiandosene di tutto e di tutti, lastricando di bugie la strada che ha portato alla sua approvazione. A seguire gli alleati socialisti che dietro la concessione di una clausola che li agevolasse nella conquista di un seggio non hanno fatto mancare i loro voti. A loro si sono aggiunti anche tre esponenti dell'opposizione, uno per ciascun partito come a rimarcare la loro simbolica adesione (Lignani Marchesani di FdI, Fiammetta Modena di FI e Monni di Ncd) nel più classico dei consociativismi.
La nostra storia nasce invece nel 2011-2012,...
Gli autori di questo capolavoro hanno un'identità ben precisa. In primis il PD che ha avanzato questa proposta di legge e l'ha strenuamente difesa infischiandosene di tutto e di tutti, lastricando di bugie la strada che ha portato alla sua approvazione. A seguire gli alleati socialisti che dietro la concessione di una clausola che li agevolasse nella conquista di un seggio non hanno fatto mancare i loro voti. A loro si sono aggiunti anche tre esponenti dell'opposizione, uno per ciascun partito come a rimarcare la loro simbolica adesione (Lignani Marchesani di FdI, Fiammetta Modena di FI e Monni di Ncd) nel più classico dei consociativismi.
La nostra storia nasce invece nel 2011-2012,...