Si può fare anche a Perugia, lo sto facendo da 4 anni. E' un po' più complicato che farlo a Ferrara, ma meno di quanto si pensi.
Questo è un caso estremo, ma tra portapacchi e sacche laterali anche in bici si riesce a trasportare un discreto bagaglio |
In bici perché?
Ho sempre pensato che all'interno delle città l'automobile debba essere usata il meno possibile: quando si viaggia in più persone, quando si devono trasportare volumi ingombranti, quando si devono coprire distanze chilometriche di un certo livello o quando le condizioni climatiche siano complicate. In tutti gli altri casi dovrebbe esserci un'alternativa almeno parziale.
Invece l'esperienza di tutti i giorni ci dice che la quasi totalità delle auto che circolano in città (e a Perugia il tasso di motorizzazione è il più alto d'Italia) hanno un solo passeggero, hanno il bagagliaio vuoto e sono usate per coprire tragitti di pochi chilometri.